Neuraxpharm | Newsroom
NEWSROOM
NEWSROOM

Uno dei primi appuntamenti importanti del 2019 sarà il congresso della SOPSI, al quale Neuraxpharm Italy parteciperà dando il suo supporto all’attività di informazione sui progressi della ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica.
La supplementazione nutraceutica sta riscuotendo in Italia e nel mondo, notevole riscontro da parte dei pazienti e della classe medica, quale supporto nella gestione di differenti condizioni patologiche.
In occasione del congresso SOPSI 2019, Neuraxpharm Italy presenterà in anteprima un nuovo nutraceutico ZAMEGA®, nato dall’associazione di tre ingredienti, fra cui lo Zafferano, per i quali negli ultimi anni sono incrementate le evidenze scientifiche circa l’utilità nel mantenimento del normale tono dell’umore.

Come da anni ormai, Neuraxpharm ha rinnovato la sua partecipazione al congresso nazionale della società SIGG. Il congresso ha rappresentato l’occasione perfetta per mostrare il nuovo stand aziendale, dopo il restyling dovuto al recente cambio di ragione sociale.
E come di norma ormai, durante il congresso è stato dato spazio alla nutraceutica. In un mondo in cui l’aspettativa di vita aumenta, i prodotti nutraceutici saranno sempre più dei validi alleati per lo Specialista.

Al 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia - SIN, Neuraxpharm Italy ha partecipato con una delegazione aziendale disponibile all’informazione e sempre pronta al confronto con gli specialisti Neurologi, partecipanti al congresso.
In questa importante sede, Neuraxpharm Italy ha voluto porre l’attenzione sul suo ultimo nutraceutico formulato pensando ai fattori di rischio e alla salute cerebrovascolare, VIVIFLUX® FORTE.

Neuraxpharm Italy ha voluto essere presente al congresso con:
- una delegazione aziendale
- spazio stand per dare visibilità al recente rebranding da FB HEALTH a NEURAXPHARM ITALY,
- simposio in plenaria che ha affrontato un argomento di grande attualità sull’utilizzo dei supplementi nutraceutici in soggetti con disturbi dell’umore e dipendenza da sostanze (Relatori: F. Nicoletti, M. Di Nicola, B. Dell’Osso).
Durante i 90 minuti di simposio le 3 relazioni, presentate da relatori di importante spessore, sono state accolte con plauso da parte dei numerosi specialisti presenti.